La cucina calabrese è speciale come molte cucine del mediterraneo, perché è espressione di una storia antichissima, crogiolo di eredità arabe, greche, normanne… è inoltre ciò che deriva da una conformazione geografica che in uno spazio relativamente ristretto racchiude tutto: mare, laghi, colline, pianure, montagne. Una quantità di microclimi e biodiversità tale che ogni paese della regione ha le proprie…
Category: Piccante
Sua maestà la Crispella.
Durante il periodo natalizio, in ogni casa calabrese che si rispetti non possono mancare le Crispelle, dette anche Zéppole. Nonne e nipoti si ritrovano in cucina per il rito della preparazione, orde di cugini accorrono, la tavola si imbandisce di buon vino e formaggi e salumi a fare da corollario alle regine della tavola di natale. Le…
Olio Santo
Dicembre, termina la raccolta delle olive. In Calabria un patrimonio con 33 cultivar, 3 DOP e 1 IGP. La ricetta di oggi è facilissima e molto calabrese: l’OLIO SANTO! Ovvero l’Olio Piccante Ingredienti: 1 lt di olio extra vergine di oliva, una bella manciata di peperoncini piccanti (meglio secchi in modo che l’olio duri più…
Frittelle Zucchine e Nduja
In amore vince chi frigge. Soprattutto a Natale in Calabria! In vista delle vacanze, comincio ad allenarmi con le ricette del mitico Ottavio Cavalcanti: FRITTELLE DI ZUCCHINE E ‘NDUJA Ingredienti: 600 gr di zucchine piccole o medie 100/150gr di ‘nduja farina uova latte olio evo sale Preparazione: con uova, latte, farina, sale e la ‘nduja…