La cucina calabrese è speciale come molte cucine del mediterraneo, perché è espressione di una storia antichissima, crogiolo di eredità arabe, greche, normanne… è inoltre ciò che deriva da una conformazione geografica che in uno spazio relativamente ristretto racchiude tutto: mare, laghi, colline, pianure, montagne. Una quantità di microclimi e biodiversità tale che ogni paese della regione ha le proprie…
Tag: PEPERONCINO
Stroncatura con le alici
Sabato di dicembre, pranzo all’aperto e stroncatura con alici salate, aglio, peperoncino e prezzemolo. La stroncatura è una pasta di frumento integrale tipica della Piana di Gioia Tauro. Ottenuta dai residui della molitura del grano, ha una consistenza grossolana che la rende perfetta a trattenere i condimenti tipici. È stata portata qui dagli Amalfitani che nell’800, attirati dalle…
Olio Santo
Dicembre, termina la raccolta delle olive. In Calabria un patrimonio con 33 cultivar, 3 DOP e 1 IGP. La ricetta di oggi è facilissima e molto calabrese: l’OLIO SANTO! Ovvero l’Olio Piccante Ingredienti: 1 lt di olio extra vergine di oliva, una bella manciata di peperoncini piccanti (meglio secchi in modo che l’olio duri più…